Costa Teguise
Costa Teguise è un località costiera del Comune di Teguise, sull’isola di Lanzarote , Arcipelago delle Canarie, in Spagna. Nata da un antico villaggio di pescatori si sviluppò fino a diventare il capoluogo dell’isola. Minacciata spesso e talvolta aggredita dalle innumerevoli eruzioni che nel corso dei secoli hanno devastato l’isola, è arrivata fino a oggi nonostante le profonde ferite inferte dalla natura.
E’ sorprendente il contrasto tra l’arida zona a nord di Arrecife, a testimonianza del passato, e le ville bianche che costeggiano piccole spiagge, garanzia del roseo futuro della nuova cittadina.
L’attuale Costa Teguise è rifiorita nella seconda metà del 1980 grazie ai sostanziosi investimenti di un gruppo minerario che decise di farne una località essenzialmente turistica. Il progetto è partito dalle quattro principali spiagge, Playa de los Charcos
, Playa de las Cucharas, Playa del Jablillo e Playa Bastian; tutte naturali e bellissime, con soffice sabbia dorata che si specchia in un mare caldo e cristallino e, per fortuna potremmo dire, non è ancora stata completamente realizzato visti i grandi spazi ancora non edificati.
Il complesso è costituito per la maggior parte da ville e hotel molto lussuosi che attraggono soprattutto un turismo di prestigio. Una di queste ville appartiene a Juan Carlos.
I larghi viali, fiancheggiati da imponenti hotel e ben illuminati da lunghe file di artistici lampioni, sono intervallati da piazze e piazzette sulle quali si affacciano club esclusivi per il tempo libero ma anche pub in perfetto stile britannico e bar dove gustare le tapas spagnole.